Storia della società
LA STORIA DEL G.S. PIONIERI MARMILLA MOGORO
L’ Associazione Sportiva Dilettantistica G.S. PIONIERI MARMILLA DI MOGORO nasce il 17/11/2001 dalla fusione tra due sodalizi sportivi: il G.S. PIONIERI e la MARMILLA. Il primo fondato nel 1977 e il secondo nel 1985.
La prima fondazione
Marco Minnai con Salvatore Ariu, provenienti dall’ esperienza della Freccia (associazione sportiva dell’ oratorio di Mogoro, affiliato al C.S.I.) decidono di fondare una nuova Associazione sportiva con l’ obiettivo di promuovere lo sport dell’Atletica leggera e l’ attività di ginnastica correttiva e compensativa.
Preso contatto con la scuola attraverso la maestra Wilma Atzori che promosse l’iniziativa,vennero convocati al campo sportivo comunale i ragazzi e le famiglie interessate. La prima a presentarsi fu la Sig.ra Moirano in Rapetti moglie del banchiere di Mogoro.
L’ Atto Costitutivo venne stilato in una riunione a cui parteciparono i genitori di alcuni ragazzi iscritti.
Il 04.01. 1977 presso i locali dell’ Asilo infantile “Denti Paderi” venne convocata la prima Assemblea dei soci con approvazione dello Statuto e le elezioni per le cariche del Consiglio Direttivo.
Vennero eletti:
Presidente, Cabras Alfredo (elettricista)
Sig.ra Moirano-Rapetti
Garau Adriana (casalinga) +
Montisci Giampietro (impiegato comunale)
Orrù Giuseppe (agricoltore)
Frau Armando (bidello)
Melis Leandro (titolare della fabbrica di bibite f.lli Melis)
Ariu aldo (maestro elementare)+
in tutto 9 dirigenti e 5 sindaci.
La prima affiliazione alla Federazione Italiana Di Atletica Leggera avvenne 1977 con il codice valido ancora oggi, OR 048.
L’attività
Gli allenamenti venivano svolti nel campo sportivo comunale in via del campo e durante l’ inverno nel salone delle scuole elementari.
Vista la nutrita partecipazione di ragazzi e dei genitori, le trasferte si svolgevano anche con 2 pullman completamente a carico delle famiglie a causa della mancanza di fondi e di contributi pubblici.
Gli allenatori erano Marco Minnai e Salvatore Ariu,
Dopo 4-5 anni Ariu esce dall’ associazione fondando un altro sodalizio:
“l’Olimpia Ariu”.
Subito dopo entra in associazione Adelchi Porceddu, scopertosi pugile e atleta durante il servizio militare, allena e tessera con l’ Associazione i suoi figli Giuseppina, Giovanni, Fausto. Anche lui dopo qualche anno esce dall’ associazione e fonda la Marmilla di Mogoro…
Nel 1988 con Presidente Giorgio Pascalis viene formata una squadra amatori di calcio mentre qualche anno dopo (1991) con Giampiero Melis Presidente, si aderisce al campionato di calcio femminile con una squadra composta da giovani ragazze del paese e qualche “acquisto” dei paesi limitrofi; il gruppo è seguito e allenato dallo stesso Giampiero.
Entrambe le esperienze durano qualche anno poi terminano con le dimissioni dei loro promotori.
In questo periodo l’ associazione è rappresentata alle gare da un solido gruppo di ragazzi che trovano praticando l’ Atletica motivo di aggregazione trasformatasi poi in una vera e propria passione:
Roberto Caria (ex presidente, ancora oggi tesserato seniores con l’ associazione e atleta di buon livello regionale), Stefano Mandis (attuale Presidente e tecnico allenatore), Giancarlo Floris, Pierpaolo Mandis, Giuseppe Grussu ‘74, Giuseppe Grussu ‘73, Giuseppe Floris, Fabio Piras, Enrico Melis, Sonia Floris, Claudio Pes, Enrico Floris…
Fino al 2000 il G.S. Pionieri svolge prevalentemente attività di ginnastica a corpo libero….
In quell’ anno, grazie all’ iniziativa dei dirigenti dei Pionieri, ad Aldo Minnai, e Salvatore Grussu, soci-genitori della Marmilla, Adelchi Porceddu con il supporto dell’ insegnante di Educazione Fisica Stefano Mandis si procede a riunire l’ attività master e della ginnastica svolta dai Pionieri, che fino ad allora ha continuato con un gruppo composto dalle iscritte alla ginnastica (Paola-Bruna Lorenza-Adriana-Anna Maria Pia, Rosalba Floris, Rita Loi-Antonella Broccia, Cirronis Berny, Daniela Serra- Immacolata Savino) con l’ attività giovanile della Marmilla.
In tutti questi anni è rimasta costante l’ attività della ginnastica che non ha mai cessato, con i corsi tenuti prima da Marco Minnai anche allenatore di Atletica poi da Rita Floris diplomata ISEF e insegnante di Educazione Fisica ed infine da Stefano Mandis e Carlotta Dimaio negli ultimi anni.
Ad oggi l’ associazione conta circa 90 iscritti all’ Atletica Leggera (dalle categorie giovanili al settore Master) e circa 200 nel settore della ginnastica a corpo libero con praticanti dai 16 fino a 70 anni.
Campioni regionali
- oCabras Marianna (velocità)
- oBraina Ilaria (getto del peso)
- oRagnedda Rino (velocità)
- o….
- oLuca Orrù (getto del peso)
- oGiuseppina Porceddu (mezzofondo)
- oDavide Lasi (velocità 80-300)
- oMelis Enrico 75(mezzofondo, corsa campestre)
- oGiovanni Porceddu 75(mezzofondo) per la Marmilla Mogoro
- oFloris Sonia (mezzofondo, corsa campestre)
- oMinnai Marco (disco-velocità master 2001)
- oMandis Stefano (giavellotto master 2000)
- oIbba Lorenza ( 800m master 2001)
- oOrrù Bruna (400m master 2001)
- oMauro Grussu 87(campione reg. corsa campestre) per la Marmilla Mogoro
- oVittorio Fadda 91(800-1500m)
- oManuel Minnai 92(vortex)
- oMelis Sophia 94(velocità 60m)
- oPorceddu Valentino 93( 800m)
- oAtzeni Sofia 96(lancio del martello) anno 2012
- oLai Andrea 97(lancio del Martello) anno 2012